top of page
vocealleincisioni.JPG

01

Parola alle incisioni

Ascolta la voce delle incisioni.

02

Archéeus

un piccolo momento di svago per insegnare ai più piccini.

Archèeus2.png
image.png

03

Laboratorio esperienziale

Tiro con arco preistorico (consigliato alle classi quarte e quinte): I bambini scopriranno l’emozione di impugnare quest’arma da tiro, come incoccare le frecce e come raggiungere un bersaglio fisso.

(costo 3 euro a bambino)

04

Laboratorio esperienziale

Accensione fuoco con archetto (adatto alle classi terza, quarta e quinta): I bambini verranno guidati a riconoscere i sistemi preistorici di accensione del fuoco, prima con i 4 elementi di un archetto, successivamente scoprono come riconoscere in natura una pietra focaia e come si ottengono le prime scintille.

(costo 3 euro a bambino)

image.png
image.png

05

Laboratorio esperienziale

Teatro delle origini (adatto a tutte le classi): oggi l’uomo comunica con un linguaggio strutturato, mentre in antichità era importantissimo il linguaggio del corpo, il movimento, i gesti, il tono della voce. Attraverso un laboratorio teatrale verranno create scene di vita quotidiana preistorica.

06

Laboratorio esperienziale

Arte delle origini
dalle figure incise al disegno 
Dopo aver passato in rassegna i vari tipi di figure viste sulle rocce incise e soffermato l'attenzione sulle principali differenze fra i disegni più realistici e quelli più stilizzati e tra figure realistiche e figure astratte, ogni alunno realizza la sua versione di un'incisione rupestre, scegliendo se disegnarne una singola o una combinazione di più figure, se essere più o meno fedele all'originale, se cambiare o aggiungere particolari, oppure se reinventare figure e abbinamenti tra figure. 
Al termine del lavoro individuale, se si è scelto di far disegnare un solo soggetto a ciascun partecipante si possono ritagliare le singole figure per comporre in diversi pannelli più grandi che raccontino ciascuno una scena o una storia, oppure si possono raccogliere i vari fogli disegnati per andare a comporre una sorta di libro di classe. 

P1010507.JPG
image.png

07

Visite guidate / Visite didattiche

Visita didattica alle incisioni e a due degli ritrovamenti archeologici

75 euro per classe (max 25 alunni)

Durata 90’ circa

Visite guidate / Visite didattiche

08

Visita guidata in abito preistorico

100 euro per classe (15-25 alunni)

image.png
bottom of page